The role of appropriate technologies in water, sanitation and waste management to address humanitarian emergencies

CeTAmb XII International Summer School The Summer School will be held from Monday 19th June to Friday 23rd June 2023, at the University of Brescia (Italy). The participation is free of charge, but registration is required by filling up the form at this link within the 9th of June 2023.  The in-presence participation is recommended, the online participation is guaranteed only for some sessions.The maximum number of 30 Leggi tutto…

Climate Change and Development Cooperation

Università di Torino Giovedì 23 marzo 2023 ore 13-14 (in presenza al Campus Einaudi e online su webex) 23 March 2023, 1 pm, room D4, Campus Luigi EinaudiWith Stephan Klingebielopen_in_new, PhD,Visiting Professor in AGIC-UniTO from German Institute of Development and Sustainability Follow the seminar via Webex here: https://unito.webex.com/meet/stephanjohannes.klingebiel The discussion will be recorded. What will we Leggi tutto…

Appropriate Technologies and
Cooperation for Development:
research, training and environmental
education with resource-limited countries

22nd December 2022 – University of Brescia, Brescia(BS), Aula Magna Via Branze 38 Il CeTAmb, centro di ricerca dell’Università di Brescia sulle Tecnologie appropriate per la gestione dell’Ambiente nei paesi a risorse limitate, organizza nella giornata di giovedì 22 dicembre 2022 presso l’Aula Magna di Ingegneria dell’Università degli Studi di Leggi tutto…

Partenariato per la Conoscenza: incontro tra AICS e le università italiane

Il Politecnico di Milano ha ospitato il 18/11/2023 l’incontro delle Piattaforme tematiche 2 (Health, Water, Sanitation and Hygiene) e 3 (Sustainable Energy, Environment and Industrial Innovation) del progetto PfK – Partnership for Knowledge, finanziato dall’Agenzia italiane per la Cooperazione allo Sviluppo AICS nel periodo 2019-2022. La prossima settimana si terranno incontri analoghi Leggi tutto…

Dove va la cooperazione internazionale? – Il respiro del Sahel

Giovedì 10 Novembre ore 16:00 Il gruppo Geografia e Cooperazione dell’Associazione dei Geografi Italiani organizza un ciclo di seminari per discutere delle trasformazioni in atto nel mondo della cooperazione internazionale.Gli incontri prendono spunto dalla pubblicazione di saggi sul tema, invitando gli autori a ragionare con un pubblico anche non specialista Leggi tutto…

CULTURAL HERITAGE IN FRAGILE CONTEXTS
Development Cooperation in Afghanistan
and Neighboring Countries

10 – 11 November 2022, Florence – Florence University The conference is jointly organized by the Italian Agency  For Development Cooperation (AICS) and the University of Florence. it aims at debating development cooperation approaches to the protection and safeguarding of cultural heritage in fragile contexts, with a geographical focus on the Leggi tutto…

Partnership scientifica tra Africa occidentale e Italia: le opportunità di Horizon Europe

Online – 8 Settembre 2022 OBIETTIVIL’evento – organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Dakar in collaborazione con APRE – consente diillustrare le nuove opportunità di partecipazione ai prossimi bandi Horizon Europe e punta afavorire la presentazione di proposte che coinvolgano, insieme, partners dell’Africa Occidentaleed italiani. Il seminario copre i temi della salute, Leggi tutto…

Convegno SPeRA 2022

Genova I giorni 26 e 27 maggio 2022 si svolgerà la XII edizione del Convegno SPeRA daltitolo “Italia in Africa. Solidarietà, progetti e risorse per l’Africa”, che riunirà le piùsignificative realtà del volontariato, Chiesa cattolica, università e imprese italianeche operano nel continente africano, al fine di sviluppare conoscenze e competenzeper Leggi tutto…