La tassonomia della cooperazione universitaria allo sviluppo si può dividere in tre macrogruppi:
1) ISTRUZIONE SUPERIORE E CAPACITY BUILDING ISTITUZIONALE

- Borse di Studio
- Supporto a università locali
- Educazione transnazionale
- Capacity building
2) RICERCA PER LO SVILUPPO LOCALE

- Sviluppo rurale, gestione del territorio, agrifood e filiere alimentari
- Salute, WASH e One Health
- Energia sostenibile, ambiente e gestione delle risorse naturali
- Sviluppo imprenditoriale e industriale per la prosperità locale
- Patrimonio Culturale e Turismo Sostenibilie
- Scienze Sociali
- Altro
3) SCIENCE DIPLOMACY E COOPERAZIONE TERRITORIALE

- Network Nazionali
- Network Internazionali